
NEWS

La parrocchia San Nicola Vescovo appartiene alla Diocesi di Vittorio Veneto, e alla Forania di Sacile. La pieve di Sacile è stata fondata da Enrico di Strasburgo nominato duca del Friuli da Carlo Magno (791-799), venne dedicata a San Nicola e fu soggetta al Patriarcato di Aquileia. La chiesa venne costruita, nelle forme attuali, a partire dal 1474 e fu arricchita del suo campanile nel 1582.
Dopo il terremoto del 1936 subì importanti lavori di restauro che la riportarono al suo aspetto originario.
Nel 1946 il pittore veronese Pino Casarini realizzò gli affreschi del presbiterio.
La parrocchia San Nicola Vescovo appartenne al Patriarcato di Aquileia fino al suo scioglimento nel 1751 per passare all’arcidiocesi di Udine e quindi, con Decreto di Papa Pio XI venne unita alla Diocesi di Ceneda (ora Vittorio Veneto) nel 1926.
Attualmente la “parrocchia del Duomo”, così chiamata dalla gente, mira ad amare e a promuovere il bello con semplicità e la sapienza con rigore. Vuole condividere la realtà dell’amore trovato e il gusto per le cose belle con quanti lo desiderano, perché è consapevole di “possedere” e seguire il “più bello tra i figli dell’uomo, il Re dei re della terra, il Signore dei Signori”!....
Le nostre radici

Appuntamenti settimanali
